- maniglia
- ma·nì·glias.f.1a. AU elemento facilmente impugnabile, di vario materiale e di varia foggia, che si applica a cassetti, porte, valigie, bauli e sim., per poterli aprire, sollevare o trasportare, oppure che si fissa a una parete o altro perché serva d'appiglio: maniglia di legno, d'ottone, maniglia della finestra, di una cassa, maniglia di sostegnoSinonimi: manico.1b. CO fig., pop., appoggio, raccomandazioneSinonimi: raccomandazione.2. TS mar. tondino di metallo, a forma di U, chiuso da un perno passante per due fori situati a ciascuna estremità, utilizzato per unire rapidamente due anelliSinonimi: gambetto.3a. OB braccialetto3b. OB manette\DATA: av. 1536.ETIMO: dallo sp. manilla, dal lat. manicula, dim. di manus "mano".POLIREMATICHE:maniglie dell'amore: loc.s.f.pl. CO
Dizionario Italiano.